Dott.ssa Vincenza Deuscit - Psicologa dello Sviluppo - dell'Educazione e Psicoterapeuta
SPAZIO D'ASCOLTO "Consulenza psicologica"
www.enzadeuscit.it
Dott.ssa Deuscit Vincenza
Anche per l'anno scolastico 2022-2023, sarà attivo lo "Spazio d'Ascolto".
Le modalità resteranno invariate per quanto riguarda la presenza della Psicologa.
La Dottoressa Vincenza Deuscit sarà presso l'Istituto Comprensivo di Levico Terme in via della Pace, 5 da ottobre a maggio ogni giovedì dalle 9.00 alle ore 13.00..
Il servizio "Spazio di Ascolto" è un luogo d'incontro e di integrazione tra scuola, famiglia; esso ha uno scopo di tipo informativo,orientativo e consultivo.
Ha come finalità la promozione del benessere sociale e psicologico degli alunni, affrontando insieme le situazioni di disagio che interferiscano coi normali meccanismi di crescita bio-psico-sociale dei ragazzi.
Lo sportello di "Ascolto Psicologico", attivo e gratuito nell'orario scolastico, rappresente un'occasione di avvicinamento ad una preziosa figura di aiuto, offendo nella quotidianità la possibilità di sperimentare il valore della riflessione guidata dall'esperto.
La tutela offerta dalla segretezza professionale e il clima di non giudizio, favoriscono una profonda riflessione sulla propria esperienza; la rielaborazione nella relazione con lo psicologo, attraverso un ascolto attento e non giudicante e l'attenzione agli aspetti meno manifesti del parlare e dell'agire, permettono una migliore comprensione delle vicende del mondo interiore, del riconoscimento e dell'espressione emotiva, che il più delle volte compromettono l'apprendimento e determinano l'attuazione di comportamenti problematici.
CHI PUO' USUFRUIRE DEL SERVIZIO:
- Uno spazio d'ascolto per i genitori: per i genitori che stanno vivendo un momento di difficoltà o che cercano un aiuto, un confronto per qualunque aspetto riguardante l'educazione dei propri figli, per comprendere meglio una determinata situazione e per aiutarli nella comunicazione tra genitori e figli in periodi diversi della loro crescita:infanzia,fanciullezza, adolescenza.
- Uno spazio d'ascolto per gli alunni: per gli alunni che desiderano avere un consiglio sulle amicizie, sulle emozioni e sui sentimenti, sulla scuola e lo studio, sui rapporti coi genitori o che hanno bisogno di un aiuto in un momento di difficoltà.
- Uno spazio d'ascolto per gli insegnanti: per i docenti della primaria e della secondaria di primo grado che desiderano confrontarsi con l'esperto su problematiche relazionali, o segnalare sistuazioni di disagio di singoli alunni o classi.
COME ACCEDERE AL SERVIZIO: per avere un colloquio è possibile prendere un appuntamento direttamente con la dottoressa al numero 339-4687377 dal lunedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 19.30 o scrivendo a: enzadeuscit@gmail.com
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria dell'Istituto.